Antonello TATA  
 

Espressionismo surreale   ~  Surrealistic Expressionism

 

 

                                        

HOME

 

ART

 

Introduction

Introduzione

Biography

Biografia

Exhibitions

Criticism

Paintings

Gallery     

Links           

 

 

PHOTOS-Index

 

ASIA

(FROM  2005  ON)

 

KOREA from 2005

CHINA from 2005

JAPAN from 2005

MONGOLIA 2005

TIBET 2007

MYANMAR 2005

VIETNAM 2005/06

CAMBODIA 2006

INDIA 2006

THAILAND 2006/2010

HONG KONG-MACAU

2006

MALAYSIA-BORNEO

BHUTAN 2007

NEPAL from 2006 on

HIMALAYA-2008

NEPAL Everest/Island Peak

LAOS 2009

TAIWAN 2009

HIMALAYA 2010

NEPAL Annapurna

PHILIPPINES 2010

INDIA 2010

 

 

MORE PHOTOS

 

ALGERIA 1981

PERU 1982

TANZANIA 1983

MORROCCO 1984

FINLAND 1991

ATLANTIC OCEAN

CROSSING 1998

 

SEOUL-DOGS 2009

 

 

INTRODUZIONE  

L’Arte è una delle forme più sublimi di piacere interiore e di autoanalisi. Tutto sta ad essere capaci di fermarsi un attimo davanti ad un quadro, una sinfonia, un libro (ma anche, perché no?, una montagna, una donna (o uomo, dipende dai gusti)), senza farsi prendere dai complessi o dalla fretta di “capire” ma "lasciandosi andare".

Del resto l’Arte esprime valori universali (cioè alla portata di chiunque), eterni (cioè svincolati dal tempo) e indipendenti dall’autore (cioè l’opera “vive” anche indipendentemente dal suo autore).

Così è arte Don Abbondio di Manzoni, Les demoiselles d'Avignon di Picasso, la Marcia Turca di Mozart, ma, in modo diverso, è Arte anche la Natura (donne e uomini inclusi, ma non vi allargate troppo), anche se in questo caso provare emozioni è più facile e immediato...

In generale però l'"Arte", se non la si confonde con il generico "bello", è quella esclusivamente creata dall'uomo (anche per non entrare in concorrenza con un Artista di ben altro livello...).

Davanti ad un quadro non bisogna “capire” (in genere demoralizzandosi e andando via alla svelta), ma fermarsi, mettere il “mute” con il mondo esterno e “sentire” dentro: se si prova qualcosa (emozione, angoscia, inquietudine, eccitazione) il contatto è stabilito. A questo punto ci si può lasciare andare, percorrendo i meandri della propria  confusa interiorità ,  dove da tempo immemorabile bisognerebbe metter ordine ma non c’è mai tempo. Ora è il momento, approfittiamone e quando rinveniamo cerchiamo di ricordare: un diffuso senso di benessere e conforto  ci avvolgerà comunque. Non è facile prendere bene coscienza di quel che è successo, ma, attraverso l'arte, avremo un po' esplorato noi stessi e pian piano si riuscirà anche a fare qualche passetto avanti per il bene proprio e degli altri con cui abbiamo a che fare.

Può darsi però che davanti ad un quadro non si senta proprio un bel niente: in questo caso, poiché l’Arte è rigorosamente democratica, può voler dire o che si tratta di un opera mal riuscita (o anche, perché no, una schifezza) o che la sintonia purtroppo, malgrado i tentativi, non si è stabilita; in entrambi i casi si può andare oltre.

Con il tempo si impara ad apprezzare anche i tentativi artistici di autori meno famosi e talora sconosciuti.

In "Galleria" vi presento alcune mie opere ad olio e spero di suscitare il vostro interesse. Qualsiasi commento è comunque gradito.

Per chi vuole saperne di più sull'Autore, cliccare "Biografia" ove sono anche indicate le Mostre di mia  prossima partecipazione.