HOME
ART
Introduction
Introduzione
Biography
Biografia
Exhibitions
Criticism
Paintings
Gallery
Links
MORE PHOTOS
ALGERIA 1981
PERU
1982
TANZANIA 1983
MORROCCO 1984
FINLAND 1991
ATLANTIC OCEAN
CROSSING 1998
| |
NOTE BIOGRAFICHE
E DI ANALISI
ARTISTICA
L’arte è
visione e interpretazione della realtà esterna attraverso le sovrastrutture ed
i filtri dell’artista.
Nella
realizzazione dell’opera l’artista porta quindi le sue esperienze di vita e di
pensiero e porta anche lo studio,
le riflessioni, le intuizioni e le sensazioni sul soggetto dell’opera, nonché
la conoscenza di tecniche e procedure che complessivamente
influenzano e determinano i risultati e le scelte espressive.
Antonello
(di nascita Antonino) Tata è nato nell'interno montagnoso della
Sicilia ed ha risieduto a Roma dal 1967 al 2004. Successivamente si è
trasferito stabilmente in Estremo Oriente.
A Roma, dopo studi classici, si è laureato in Ingegneria nucleare nel 1976 per
entrare immediatamente nel mondo del lavoro come progettista in Italia e
all'estero. Negli ultimi 20 anni si è occupato, nella maggiore organizzazione di
ricerca applicata pubblica italiana, di ricerca scientifica nel campo
delle radiazioni ionizzanti. Dal gennaio 2005 è Addetto Scientifico presso
l'Ambasciata d'Italia a Seoul.
La pittura ad olio è stata praticata fin dai primi anni ’60 sotto la guida
iniziale di maestri pittori di professione, ma negli anni successivi si sono
registrati lunghi intervalli di inattività per ragioni professionali o
contingenti, superate in particolare solo alla fine degli anni '90.
Gli
anni ’80 e ’90 coincidono con periodi di lunghi viaggi e permanenze
all’estero per lavoro e per turismo. La esasperata curiosità per il mondo e
la sua gente da una parte e la mai cessata voglia di avventura dall’altra,
hanno spinto A.Tata a viaggiare per tutti i continenti, e in particolare verso
l’Asia dove i colori carichi sono dominanti in ampi spazi sotto un cielo
sempre intenso di giorno e di notte. Se l’Occidente sarà in seguito la meta
più frequentata per professione, saranno soprattutto il Medio ed Estremo
l’Oriente ad influire, sul piano delle forme e dei colori, sulla pittura di
Tata: in essa infatti è facile ritrovare, ripresi dalla memoria, le forme delle
moschee e dei minareti mediorientali, le linee delle montagne a picco e dei
morbidi fiumi cinesi, le rocce desertiche della Giordania, i colori intensi e
spregiudicati delle genti uzbeke o indiane.
La
ricerca scientifica, attuale occupazione professionale di A.Tata, rappresenta
un’altra importante componente: in essa, infatti, la fantasia è sempre in
esercizio ed è altresì fisiologica l’abitudine a nuove sperimentazioni e vie
inconsuete da percorrere.
Scienza e tecnologia sono state cioè per A.Tata, oltre che una fonte inesaurita
di passione, una palestra di esperienze che ha prodotto ed esaltato creatività e
fantasia (un ricercatore scientifico è per sua propria natura e formazione un
"curioso" di professione, e, in questo, incredibilmente simile ad un artista).
Le
componenti della pittura di A.Tata, che come qualsiasi artista riprende nelle
proprie opere esperienze e ricordi affidandosi però alle linee del propria
interiorità, risiede cioè in una inesauribile curiosità e ricerca del nuovo,
quale specchio della propria vita professionale, ma anche di una personale
irresistibile insofferenza alla “normalità”.
In conclusione,
infine, le opere di A.Tata rappresentano pienamente una spregiudicata e
coraggiosa “pittura di ricerca” che spazia dal figurativo
post-impressionista all’astratto, e sono da considerare e valutare sul piano
della originalità,
in quanto di certo inconsuete sono le connotazioni personali e professionali che
originano le opere, la cui inquietante imprevedibilità, talora quasi onirica e
acuita dalle audaci scelte cromatiche, è mitigata tuttavia da una
tranquillizzante ricerca compositiva di equilibri.
Dal
dicembre 2000 A.Tata aderisce al Gruppo degli ESSENZIALISTI, movimento artistico
romano di pittori figurativi professionali che svolge attività presso la Galleria
Forum-Interart di Roma.
Dal
2001 A.Tata è inserito tra gli artisti di riferimento della Galleria
FORUM-INTERART di Roma (www.ciaoit.it)
e dal 2002 è inserito e classificato nel prestigioso"CATALOGO
DI ARTE MODERNA - Artisti Contemporanei"
(Modern Art Catalogue - Contemporary
Artists ), A.C.C.A. in..Arte Editrice srl (www.accainarte.it).
Nel 2005 è iniziata una
nuova e intensa avventura dello spirito con un trasferimento a lungo termine in
Estremo Oriente che darà presto lo spunto a nuove imprevedibili prospettive
creative.
Mostre 2000-2003
 |
“Targa Europea
Cupole “, Rassegna ad inviti presso la Galleria Forum-Interart di
Roma,
con assegnazione del premio di pittura "Targa Europea
Cupole" (dic. 2000) |
 |
MOSTRA
COLLETTIVA presso Trevignano Romano (Roma) (dic.2000). |
 |
Rassegna "ASTRATTARTE"
presso la Galleria Forum-Interart di Roma (febbraio 2001) |
 |
Trofeo "San
Valentino Arte 2001", Rassegna ad inviti, presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (feb.2001), con assegnazione del Trofeo
"San Valentino Arte" |
 | Rassegna
"IL PAESAGGIO NELL'ARTE", presso la Galleria Forum-Interart di Roma (marzo
2001) |
 |
Concorso internazionale a tema
"I
FIORI" (marzo
2001), con selezione di un opera per la Rassegna
"SETTEMBRE ARTE" |
 |
Mostra
"IL
MARE, NAVI E VELIERI"
(marzo-apr. 2001). |
 |
"TIMBRO
D'AUTORE", Rassegna a tema libero
(apr. 2001), con assegnazione e registrazione del Timbro ufficiale di
riconoscimento |
 |
"XVIII
Mostra Collettiva
d'Arte", Chiostro Basilica SS.Cosma e Damiano, Via dei Fori Imperiali 1, Roma
(24-30/4/2001) |
 |
"ARTE
INFORMALE", Mostra presso
la Galleria Forum-Interart di Roma (19-25/05/2001) |
 |
"CASTEL
SANT'ANGELO"
Mostra presso il "Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo" - Mostra
di pittura C.A.P.IT. (Confed. di Azione Popolare Italiana) - Roma (10-20/06/2001) |
 |
"NETTUNO
OPEN ART"
Mostra presso Forte San Gallo a Nettuno (Roma) (28/06-07/07-2001) |
 |
"GLI
ESSENZIALISTI A TORRITA DI SIENA",
Mostra di opere degli Artisti aderenti al Gruppo degli Essenzialisti, presso
le sale comunali di Torrita di Siena (4-18/07/2001) |
 |
"GLI
ESSENZIALISTI",
Mostra di opere degli Artisti aderenti al Gruppo degli Essenzialisti, presso la Galleria Forum-Interart di
Roma (4-19/07/2001) |
 |
"PALAZZO
BARBERINI" -
Mostra di Artisti selezionati presso la "Sala Giulio Cesare" - Roma
(23-28/07/2001) |
 |
"I
FIORI",Concorso
Internazionale presso la Galleria Forum-Interart di Roma (6-12 ottobre
2001) |
 |
"SURREALISTI
CONTEMPORANEI A ROMA"
o "IO
SURREALE", I^
Rassegna Internazionale del Surrealismo Contemporaneo, presso la Galleria
Forum-Interart di Roma in collaborazione con la London Bit Art Gallery (13-19 ottobre 2001) |
 |
"DIECI
IN ARTE"
o "ARTE
DIECI" - dieci
artisti espongono le loro opere migliori, presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (10-16 novembre 2001) |
 |
"NATALE
FORUM XXV Ed.", presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (15 dicembre 2001 - 4 gennaio 2002) |
 |
"CIAO
LIRA", presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (2-8 febbraio 2002) |
 |
"MASCHERE", presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (9-15 febbraio 2002) |
 |
"ARGENTO"
FORUM-INTERART: 25 ANNI DI STORIA, presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (23-29 marzo 2002) |
 |
"XIX
Mostra Collettiva
d'Arte", Chiostro Basilica SS.Cosma e Damiano, Via dei Fori Imperiali 1, Roma
(10-14 aprile 2002) |
 |
"COLORE
ED ESPRESSIONE",
Rassegna presso la Galleria d'Arte "FARRI", Via R.Battistini 125 -
Roma (6-22 aprile 2002) |
 |
MINI-PERSONALE,
presso la Galleria d'Arte "LA PIGNA", Via della Pigna 13 - Roma (11-18
aprile 2002) |
 |
"NEW
AGE",
Mostra d'arte a PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI - Roma (20-21 aprile 2002) |
 |
MOSTRA
presso l'"Atelier Gustave" - 36, Rue
Boissonade (Montparnasse) - PARIGI
(Francia) - 23 apr.-5 mag. 2002 |
 |
"AMARCORD", presso la Galleria
Forum-Interart di Roma (14-26 settembre 2002) |
 |
PRINCIPATO
di MONACO (MONTECARLO) : Mostra
"KONTEMPORARTE, Percorsi d'Arte 2002-2003", inserita nel Progetto Europeo
"INSIDE" - Hotel MARRIOTT, Saloni Antibes e Cannes (Port de
Cap D'Ail - 06320 CAP D'AIL, Montecarlo, Monaco - 19 dic.2002 - 2
gen.2003) |
 |
"L'AURIGA D'ORO"
-
Mostra
Collettiva
di Arti Visive
presso la Galleria FORUM-INTERART di ROMA
-
Riconoscimento europeo ad invito
-
24-30 maggio 2003 |
 | "L'ACQUA
NELLA BIBBIA - Luce e forma" - Mostra
Nazionale presso la Galleria La PIGNA (UCAI), Via della Pigna 13a Roma - 16-23
dic. 2003 |
PROSSIME
PARTECIPAZIONI A MOSTRE
 |
Programma temporaneamente sospeso |
Dicembre 2007
|